air-two
29-04-2013, 17:56
VI riporto questo articolo/ intervista:
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/economia/2013/29-aprile-2013/acierno-cargo-tarantoe-foggia-volera-est-212891932878.shtml
In particolare vorrei porre l'attenzione a quanto il nuovo amministratore unico di AdP Acierno dice:
«Per il Gino Lisa di Foggia — evidenzia Acierno — alla luce delle esperienze passate che nel triennio 2009-2011 hanno determinato un traffico passeggeri di circa 205 mila passeggeri (a fronte di contributi per il sostegno alla mobilità di circa 16,8 milioni di euro), Aeroporti di Puglia si sta operando per individuare un vettore con aeromobili di capacità sino a 100 posti disponibile a individuare lo scalo come base operativa e da cui sviluppare voli diretti con l’area dei Balcani — magari collegando con voli che fanno tappa intermedia a Foggia capitali dell’Est che non hanno voli con Roma o Milano — nonché favorire l’accessibilità aerea al distretto turistico della Capitanata.>>
Oltre a non capire da solo che un 205 mila passeggeri in un anno al costo di 16 milioni di euro sono un fallimento colossale, parla di questi collegamenti da Foggia verso fantomatiche capitali dell'est non collegate con Roma o Milano. O io non conosco la geografia oppure ci sono degli stati criptati in Europa dell'Est che sono visibili solo a questo Acierno.
P.S.: ma tutti a noi capitano questi!!!
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/economia/2013/29-aprile-2013/acierno-cargo-tarantoe-foggia-volera-est-212891932878.shtml
In particolare vorrei porre l'attenzione a quanto il nuovo amministratore unico di AdP Acierno dice:
«Per il Gino Lisa di Foggia — evidenzia Acierno — alla luce delle esperienze passate che nel triennio 2009-2011 hanno determinato un traffico passeggeri di circa 205 mila passeggeri (a fronte di contributi per il sostegno alla mobilità di circa 16,8 milioni di euro), Aeroporti di Puglia si sta operando per individuare un vettore con aeromobili di capacità sino a 100 posti disponibile a individuare lo scalo come base operativa e da cui sviluppare voli diretti con l’area dei Balcani — magari collegando con voli che fanno tappa intermedia a Foggia capitali dell’Est che non hanno voli con Roma o Milano — nonché favorire l’accessibilità aerea al distretto turistico della Capitanata.>>
Oltre a non capire da solo che un 205 mila passeggeri in un anno al costo di 16 milioni di euro sono un fallimento colossale, parla di questi collegamenti da Foggia verso fantomatiche capitali dell'est non collegate con Roma o Milano. O io non conosco la geografia oppure ci sono degli stati criptati in Europa dell'Est che sono visibili solo a questo Acierno.
P.S.: ma tutti a noi capitano questi!!!